Skip to main content
  • Rassegna sul Reato di Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, art. 612 ter c.p. Aggiornamento a ottobre 2024

    La rassegna riporta la giurisprudenza della Corte di cassazione in tema di reato di “Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti” (art. 612 ter c.p.). Le pronunce citate sono state selezionate tra le sentenze depositate sulla materia tra maggio e settembre 2024, secondo un criterio di rilevanza e di interesse per i temi di ricerca dell’Osservatorio. La rassegna è stata redatta da Martina Millefiorini ed Elettra Coppola, con la supervisione delle avv. Ivonne Panfilo e Tatiana Montella. “Integra il delitto di diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti la condotta di chi, avendo ricevuto o comunque acquisito, anche […]

  • Rassegna sul Reato di Atti persecutori, art. 612 bis c.p. (c.d. stalking). Aggiornamento a ottobre 2024

    La rassegna riporta la giurisprudenza della Corte di cassazione sul reato di “Atti persecutori” (art. 612 bis c.p.). Le pronunce sono state selezionate tra le sentenze depositate tra maggio e settembre 2024 in materia, secondo un criterio di rilevanza e di interesse per i temi di ricerca dell’Osservatorio. La rassegna è stata redatta da Martina Millefiorini ed Elettra Coppola, con la supervisione delle avv. Ivonne Panfilo e Tatiana Montella. “Il criterio distintivo tra i due reati non consiste tanto nella condotta dell’agente di reato, che può essere la medesima, bensì nel diverso atteggiarsi delle ‘conseguenze’ della condotta, sicché si configura […]

  • Rassegna sul Reato di Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, art. 612 ter c.p. Aggiornamento a maggio 2024

    La rassegna riporta la giurisprudenza della Corte di cassazione in tema di reato di “Diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti” (art. 612 ter c.p.). Le pronunce citate sono state selezionate tra le 61 sentenze depositate sulla materia tra gennaio e maggio 2024, secondo un criterio di rilevanza e di interesse per i temi di ricerca dell’Osservatorio. La rassegna è stata redatta da Martina Millefiorini ed Elettra Coppola, con la supervisione delle avv. Ivonne Panfilo e Tatiana Montella. “Ai fini della configurabilità del delitto ex 612 ter, I comma, c.p. è sufficiente il dolo generico, e dunque la consapevolezza […]

  • Rassegna sul Reato di Atti persecutori, art. 612 bis c.p. (c.d. stalking). Aggiornamento a maggio 2024

    La rassegna riporta la giurisprudenza della Corte di cassazione sul reato di “Atti persecutori” (art. 612 bis c.p.). Le pronunce sono state selezionate tra le 259 sentenze depositate tra gennaio e maggio 2024 in materia, secondo un criterio di rilevanza e di interesse per i temi di ricerca dell’Osservatorio. La rassegna è stata redatta da Martina Millefiorini ed Elettra Coppola, con la supervisione delle avv. Ivonne Panfilo e Tatiana Montella. “Il reato di atti persecutori ha due elementi costitutivi che il giudice deve verificare: l’abitualità delle condotte, ovvero la loro reiterazione e la presenza di una condotta complessivamente persecutoria; la […]