Discussioni
La sezione mette a disposizione uno spazio di confronto su tematiche inerenti la violenza maschile contro le donne, le discriminazioni multiple e ogni altra forma di violenza basata sul genere e/o l’identità di genere. Non tutte le manifestazioni della violenza arrivano nelle aule dei Tribunali, fino ai gradi più alti di giudizio. Le violenze subite dalle persone transgender, dalle lavoratrici del sesso, dalle donne migranti, dalle donne disabili, la violenza sul lavoro e, più in generale, quella favorita dalla vulnerabilizzazione legata alle gerarchie di potere e subordinazione difficilmente hanno la stessa visibilità sul piano del diritto. L’invito a contribuire alla discussione è rivolto a tuttɜ coloro che si sentono chiamatɜ in causa dal contrasto alla violenza e alle discriminazioni, inviando il contributo a femwatch@uniroma3.it
-
Primo caso di denuncia e apertura delle indagini per violenza sessuale nella Realtà Virtuale (VR) nel Regno Unito (gennaio 2024)
-
Il femminicidio, tra violenza domestica e violenza di genere
Una riflessione a partire dalla Cassazione penale sez. I – 12/05/2023, n. 46333 Un uomo uccide con otto coltellate sua moglie, per il timore di una possibile separazione. La Corte di cassazione, riassumendo la vicenda, ritiene che si tratti di un caso tipico di femminicidio. La vicenda – nel suo nucleo essenziale un tipico “femminicidio”, essendo stata motivata dal timore dell’imputato di essere lasciato dalla moglie, la quale aveva manifestato l’intenzione di separarsi – secondo le dichiarazioni del F. era avvenuta al culmine di un litigio, svoltosi nell’abitazione familiare e generato dalla richiesta dell’imputato di chiamare la madre in vista […]