Scuola politica femminista dedicata a Bianca Pomeranzi
L’intento della scuola politica femminista presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma è quello di ripercorrere la storia dei femminismi e transfemminismi in Italia e in paesi e continenti diversi, l’interrelarsi fra loro in una dinamica fatta di incontri e scontri, analizzando la loro capacità di incidere – mantenendo la propria autonomia – nel dibattito pubblico e sulle politiche, in tema di diritti e libertà delle donne, dei singoli paesi, dell’Unione Europea e a livello mondiale (Nazioni Unite). In un mondo in cui è necessario contrastare la logica imperante dei conflitti armati, delle varie forme di patriarcato e della globalizzazione neoliberale, è indispensabile interrogarsi sulle forme e l’efficacia che può assumere la radicalità femminista nel modo in cui si apre al mondo e al vivente . Il programma della Scuola prende spunto dalle riflessioni e pratiche politiche di Bianca Pomeranzi, recentemente scomparsa, dalle origini del femminismo al movimento lesbico, al transfemminismo, mantenendo un’attenzione costante al panorama internazionale.
Gli incontri si svolgeranno tra ottobre 2024 e maggio 2025 presso la Casa Internazionale delle Donne di Roma
visita il sito